direzione@villacamelia.com | +39.0824-1771823

Storia

Oggi l’antica residenza della nobile famiglia spagnola è stata restaurata e rivive come location esclusiva di ricevimenti nuziali e di grandi eventi.

Villa Camelia è un’antica costruzione del seicento, proprietà del signor Francesco Paolo Ferraiolo, che l’ha acquistata nel 2006 dall’ultimo discendente dell’antica casata Barionovi.

Il palazzo, costruito intorno al 1600, era la residenza di Berardino de Barrionuevo, marchese di Cervinara, il quale aveva ottenuto il titolo nobiliare nel 1597 quando il re spagnolo Filippo III gli aveva concesso il feudo di Cervinara. L’illustre giurista, di origine castigliana si era distinto nella magistratura della Gran Curia di Vicaria in Napoli tanto da diventare Segretario del Regno di Napoli nell’anno 1590 e ricoprire la prestigiosa carica fino al 1600.

Divenne in seguito Reggente della Regia Cancelleria e ottenne la nomina di Grassiere dell’Annona napoletana. Successivamente la casata dei Barrionuevo fu italianizzata in Barionovi. Così numerosi nominativi della casata Barionovi ritornano in importanti fonti del Settecento e dell’Ottocento, fino ad arrivare ai nostri giorni.

Oggi l’antica residenza della nobile famiglia spagnola è stata restaurata e rivive nuovo splendore come location esclusiva di ricevimenti nuziali e di grandi eventi.